L |
· | Gli intellettuali tra fascismo, guerra e Repubblica |
n.s. 26 (2007), 133 |
· | Le telecomunicazioni dagli anni Cinquanta agli anni Novanta. Tra concorrenza e armonizzazione: genesi di una nuova icona dell’Europa integrata |
n.s. 30 (2009), 89 [ Abstract ] |
· | L'idea di nazione nel rigenerazionismo liberale spagnolo (1898-1923) |
n.s. 6 (2000), 121 |
· | La laicità in Francia. Il dibattito contemporaneo (1980-2013) |
n.s. 43 (2013), 25 [ Abstract ] |
· | Sinistra e destra in Gracia dal XX al XXI secolo |
n.s. 41 (2012), 69 [ Abstract ] |
· | La distribuzione di energia elettrica in Argentina: innovazione tecnologica e modelli di sviluppo, 1880-1958 |
n.s. 36 (2011), 77 [ Abstract ] |
· | Politica e giustizia in Italia. Le ragioni di un rapporto difficile |
n.s. 1 (2017), 175 |
· | Il “valore aggiunto” di un approccio storico allo studio delle politiche comunitarie |
n.s. 30 (2009), 5 [ Abstract ] |
· | "Per la prosperità della nazione e la pace nel mondo". Spazio sacro e spazio politico a Tokyo nella seconda metà del Novecento |
n.s. 2 (2022), 325 | |
· | Italia, Giappone, Germania. Anniversari nella «grande trasformazione» |
n.s. 3 (2024), 501 |
· | Jazz in Italy. A journey across Mussolini's war, the Italian Social Republic and the "Southern Kingdom" (1940-1945) |
n.s. 2 (2018), 261 |
· | «Nous sommes des frontaliers». Voci dalla frontiera: un percorso antropologico |
n.s. 15 (2004), 101 [ Abstract ] |
· | La modernizzazione delle città spagnole: il servizio di approvvigionamento di acqua potabile (1870-1936) |
n.s. 36 (2011), 29 [ Abstract ] |
· | La CEE e i paesi in via di sviluppo: le contraddizioni emerse dalla politica agricola (1957-1992) |
n.s. 30 (2009), 37 [ Abstract ] |
· | Le promesse e i rischi di Internet nel regno delle esposizioni universali |
n.s. 17 (2004), 259 [ Abstract ] [ full-text ] |
· | L’Ypres Salient come luogo della memoria europea? Public History e turismo di guerra dal 1919 ai giorni nostri |
n.s. 37 (2011), 87 [ Abstract ] [ full-text ] |
· | Una discussione su Alan S. Milward, a cura di Federico Romero |
n.s. 41 (2012), 207 |
· | Vittime della guerra civile e commemorazione nella Spagna postbellica, 1939-2005 |
n.s. 21 (2006), 35 [ Abstract ] [ full-text ] |
· | Una mietitrice come catalizzatore: la Great Exhibition del 1851 e la costruzione sociale della relazione speciale anglo-americana |
n.s. 17 (2004), 141 [ Abstract ] |
· | L’Internazionale delle Società Geografiche: conoscenza del mondo e colonialismo (secoli XIX e XX) |
n.s. 11 (2002), 129 |
· | Dealing with Social Fear. A Conservative Answer to Socialist and Labor Movements. France-United States, 1890s |
n.s. 1 (2020), 51 |
· | Il franchismo nell’odonomastica. Il conflitto per la memoria nella Spagna urbana durante la transizione alla democrazia |
n.s. 1 (2025), 53 |
· | Frammenti di un discorso geografico-naturalistico sulla Grande Guerra: il caso Trentino |
n.s. 1 (1998), 101 [ Abstract ] |
· | Soggiornare nella Venezia asburgica: luoghi di scambio, divertimento e bagni termali |
n.s. 46 (2014), 63 [ Abstract ] |
· | Di che tratta la critica storica? |
n.s. 32 (2009), 159 [ Abstract ] |
· | Le compagnie elettriche americane e la modernizzazione urbana e industriale del Messico, 1880-1960 |
n.s. 36 (2011), 97 [ Abstract ] |
· | Il ruolo del cinema nella formazione dell'identità italiana lungo gli anni '50 |
v.s. 10 (1997), 9 |
· | Un patriottismo monarchico? La restaurazione dell'identità francese sotto gli ultimi Borbone |
n.s. 3 (2019), 403 |
· | L’industria del gas in una regione spagnola: la Galizia, 1850-1960 |
n.s. 36 (2011), 9 [ Abstract ] |
· | I fascismi in Provincia: orientamenti e ipotesi di ricerca |
v.s. 1 (1993), 137 | |
· | Per una storia del ventennio fascista |
v.s. 2 (1993), 19 | |
· | Il potere sull'aia. Le campagne forlivesi tra mito della ruralità e modernizzazione |
v.s. 2 (1993), 25 |
· | "Italian way of life": vizi e virtù dell'Italia degli anni '80 nella stampa internazionale |
n.s. 2 (2016), 261 |
· | Internet e la storia di Spagna, tra realtà e progetti |
n.s. 3 (1999), 131 [ Abstract ] [ full-text ] |
· | Invention, Computerization, Simulation. Three Episodes in the History of Wargames |
n.s. 1 (2021), 53 |
· | Sguardi sulle fotografie d’Abu Ghraib |
n.s. 20 (2005), 111 [ Abstract ] |
· | SantAngelo di Gatteo, anno 1937-XV: vivere nel "Tigrai" |
v.s. 1 (1993), 149 |
· | Jazz in Germany during World War II |
n.s. 2 (2018), 225 |
· | Dalla nicchia al mercato: l’imprenditoria italo-americana a Providence, Rhode Island |
n.s. 18 (2005), 21 [ Abstract ] | |
· | Il caso di O.J. Simpson. Giustizia penale e questione razziale negli Stati Uniti negli anni novanta del Novecento |
n.s. 3 (2021), 481 |
· | Repubblicanesimo e Repubblica laica in Portogallo (1891-1914) |
n.s. 9 (2002), 35 |
· | L’eredità intellettuale di Alan S. Milward |
n.s. 41 (2012), 181 [ Abstract ] |