Memoria e Ricerca 46/2014
Soggiorni culturali e di piacere. Viaggiatori stranieri nell'Italia dell'Ottocento
a cura di Marco Fincardi, Simonetta Soldani.
SOGGIORNI CULTURALI E DI PIACERE. VIAGGIATORI STRANIERI NELL'ITALIA DELL'OTTOCENTO
pag. 7
pag. 13
pag. 29
Pierre Musitelli.
Artisti e letterati stranieri a Roma nell’Ottocento. Strutture, pratiche e descrizioni della sociabilità»
Abstract pag. 47
pag. 63
pag. 79
Sara Mori.
Forestieri a Pisa nell’Ottocento tra cure termali, svago e studio»
Abstract pag. 95
Andrea Zanini.
Da health resorts a salons d’Europe. Sociabilità culturale e turismo d’élite in Liguria nel secondo Ottocento»
Abstract DOCUMENTO/IMMAGINE
pag. 111
REGIONI/RAGIONI DELLA STORIA
pag. 135
pag. 151
Eloisa Betti.
La precarietà del lavoro come fenomeno storico: un approccio di genere. Prime riflessioni metodologico-storiografiche»
Abstract pag. 193