La Fondazione
Alfredo Oriani
Chi siamo
Dove siamo
Statuto
Mission
Amministrazione Trasparente
Pubblicazioni
Memoria e Ricerca
Contemporanea
I Quaderni del Cardello
Convegni
Mostre
Convegni
Notiziario
Archivio notizie
Argomenti
Galleria fotografica
Utilità
Link
Cerca
Soci e partner
Argomenti notiziario
Comunicati Stampa
CLASSIFICA DEI LIBRI PIU' LETTI 2020
Da lunedì 8 febbraio riapre al pubblico, per le attività di studio, di lettura e di consultazione in sede, la Sala Spadolini
A partire da mercoledì 9 dicembre la biblioteca riapre al pubblico per il servizio di prestito su prenotazione
LA BIBLIOTECA ORIANI VIENE A CASA TUA!
Da domani 6/11/20 l'Oriani deve sospendere tutti i servizi al pubblico fino a data da destinarsi
nuovo numero telefonico ARCHIVI del NOVECENTO
Il restauro conservativo del complesso monumentale del Cardello a Casola Valsenio
ANNULLATA la presentazione del volume di Nicola Mariuccini
NUOVO ORARIO e RIAPERTURA SALA SPADOLINI PER STUDIO E CONSULTAZIONE
ORARIO ESTATE 2020
Altro »
Iniziative Culturali
Giovedì 12 novembre 2020, ore 16, la Biblioteca Oriani inaugura la rubrica online
Dante poeta della patria. Temi e suggestioni intorno al centenario del 1865 tra Firenze, Ravenna e Venezia
Alla Biblioteca Oriani si parla di amore e di anarchia
Conferenza del prof. Alessandro Tinterri al XXXII Incontro al Cardello
9 MAGGIO 1950-9 MAGGIO 2020: DA SCHUMAN AL TEMPO DELLA PANDEMIA
RADIO CASA ORIANI'S PODCAST
"La questione non è tanto facile"
Giorno del Ricordo 2020
La caricatura della politica. Immagini e potere nell'Italia contemporanea
#giornodellamemoria2020
Altro »
Presentazione Pubblicazioni
Giovedì 3 dicembre alle ore 16 si parlerà del libro di Alberto De Bernardi Il paese dei maccheroni. Storia sociale della pasta
Giovedì 26 novembre alle ore 16 si parlerà del libro di Attilio Brilli Quando viaggiare era un’arte
Presentazione del libro di Nicola Mariuccini "Avrai vent’anni tutta la vita"
Memoria e Ricerca nn. 1-2/2020
Giorno della Memoria 2020: alla Biblioteca Oriani il carteggio tra Cetty Muscolino e Otto Frank
Alla Biblioteca Oriani un libro di Eloisa Betti sulla storia del precariato in Italia
Riprende la rassegna InContemporanea. La storia si fa in biblioteca
Presentazione libro su Marino Pascoli
Riscrivere la Storia: incontri tra letteratura e storia
Presentazione del volume. "Quindici mesi nei lager. Memorie di Pierina Zampar".
Altro »
VIRTUAL TOUR
Biblioteca Oriani
----------------------
RACCOLTA FONDI
SOSTIENI LA FONDAZIONE
---------------------
In evidenza
CLASSIFICA DEI LIBRI PIU' LETTI 2020
Da lunedì 8 febbraio riapre al pubblico, per le attività di studio, di lettura e di consultazione in sede, la Sala Spadolini
ORARIO FESTIVITA' 2020
Vai al notiziario
MUSSOLINI
DIGITAL LIBRARY
SERVIZI DIGITALI