La Fondazione
Alfredo Oriani
Chi siamo
Dove siamo
Statuto
Mission
Amministrazione Trasparente
Pubblicazioni
Memoria e Ricerca
Contemporanea
I Quaderni del Cardello
Convegni
Mostre
Convegni
Notiziario
Archivio notizie
Argomenti
Galleria fotografica
Utilità
Link
Cerca
Soci e partner
Argomenti notiziario
Comunicati Stampa
Graduatoria provvisoria del progetto SCU 2024-2025 "La cultura ti fa bene"
Calendario delle selezioni del Servizio civile per il co-programma Territori comuni 2.0
CLASSIFICA DEI LIBRI PIU' PRESTATI DEL 2024
Auguri di buone feste dalla Fondazione Casa di Oriani
Audaci e sportive. Le donne nelle riviste tra 1922 e 1945
Anche la Fondazione Casa di Oriani partecipa al PAFT...
Assegnazione del Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
Buone Feste!!!
Esito premio di studio Pier Paolo D’Attorre 2023
Interessante intervista al Direttore dell'Oriani...
Altro »
Iniziative Culturali
Alla Biblioteca Oriani una conferenza di Matteo Banzola sulla storia del manicomio di Imola nella Romagna dell’Ottocento
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2025
Sauro Mattarelli porta i suoi Lumini del 9 febbraio alla Biblioteca Oriani
Giorno della Memoria 2025
Alla Biblioteca Oriani una conferenza del Dott. Giancarlo Cerasoli sulla medicina a Ravenna in epoca napoleonica
L’eclissi della libertà. Mostra documentaria nel centenario della morte di Giacomo Matteotti. 20-28 novembre 2024
Alla Biblioteca Oriani un libro di Simona Colarizi su antifascismo e Resistenza 1919-1945
Alla Biblioteca Oriani un libro del prof. Giorgio Vecchio sulla Resistenza cattolica
Un convegno nazionale di studi e una tavola rotonda sulla transizione dalla prima alla seconda repubblica
Conferenza della Prof.ssa Silvia Cavicchioli al XXXVI Incontro al Cardello
Altro »
Presentazione Pubblicazioni
Alla Biblioteca Oriani Mario Avagliano presenta il suo libro su Giovanni Frignani, l’uomo che arrestò Mussolini
Sauro Mattarelli porta i suoi Lumini del 9 febbraio alla Biblioteca Oriani
Alla Biblioteca Oriani Eugenio Sideri presenta il volume Kraugè. Tre tragedie moderne
Alla Biblioteca Oriani Brunella Servidei presenta il romanzo storico di ambientazione romagnola Sette maiali grassi
Alla Biblioteca Oriani lo scrittore Nicola Mariuccini presenta il romanzo storico Io ti porterei
Alla Biblioteca Oriani un libro sulla riconquista fascista della Libia
Alla Biblioteca Oriani il prof. Pier Giorgio Ardeni presenta il suo libro “Le classi sociali in Italia oggi”
Alla Biblioteca Oriani un volume di Ciampani e Rogari
Alla Biblioteca Oriani le memorie inedite di un ufficiale tedesco sulla campagna d’Italia del 1943-1945
In Oriani un incontro sulla memoria della Resistenza nel Ravennate, con un libro di Guido Ceroni e documentario di Sergio Zavoli
Altro »
VIRTUAL TOUR
Biblioteca Oriani
----------------------
RACCOLTA FONDI
SOSTIENI LA FONDAZIONE
---------------------
In evidenza
Alla Biblioteca Oriani una conferenza di Matteo Banzola sulla storia del manicomio di Imola nella Romagna dell’Ottocento
Graduatoria provvisoria del progetto SCU 2024-2025 "La cultura ti fa bene"
Alla Biblioteca Oriani Mario Avagliano presenta il suo libro su Giovanni Frignani, l’uomo che arrestò Mussolini
Vai al notiziario
MUSSOLINI
DIGITAL LIBRARY
SERVIZI DIGITALI