Cerca

Soci e partner

Provincia di Ravenna

Comune di Ravenna

Fondazione del Monte

Cassa di Risparmio di Ravenna

Regione Emilia-Romagna

Ministero della Cultura

Notiziario

Lunedì 24 marzo 2025

Alla Biblioteca Oriani Eugenio Sideri presenta il volume Kraugè. Tre tragedie moderne

Prosegue alla Biblioteca di storia contemporanea “A. Oriani” la rassegna storie nella Storia, quattro incontri tra memorie, letteratura e teatro per raccontare vicende e snodi della storia d’Italia da angolazioni diverse. Sabato 29 marzo 2025, ore 17.30, è la volta del drammaturgo ravennate Eugenio Sideri con il volume Kraugè. Tre tragedie moderne (Pendragon 2025). 

Il libro raccoglie tre testi teatrali, ispirati a vicende drammatiche della nostra contemporaneità. In Tantum ergo tre personaggi, due vittime della strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e un narratore, si ritrovano a confrontarsi in una perpetua sala d’aspetto interrogando lo spettatore e mettendo alla prova le sue convinzioni. Troviamo poi in Lo squalo un uomo solo, Arturo, che nel suo monologo ci conduce nell’inferno della tragedia del cantiere Mecnavi del porto di Ravenna, dove il 13 marzo 1987 persero la vita 13 lavoratori reclutati tramite la pratica del caporalato. A concludere il trittico è la vicenda di Quasi una farsa (italiana) nella quale il protagonista, Ernesto, perde il lavoro e, non riuscendo a trovare soluzioni per mantenere la famiglia, decide di togliersi la vita, così da far avere alla moglie la pensione di reversibilità.

L’autore ne discuterà con il critico teatrale Lorenzo Donati (Università di Bologna) e lo storico contemporaneista Andrea Baravelli (Università di Ferrara), che hanno firmato, rispettivamente, prefazione se postfazione del volume.

 

 



[ Indietro ]