Memoria e Ricerca 14/2003
Grande mercato e diritti sociali nell'Europa del novecento
a cura di Barbara Curli.
GRANDE MERCATO E DIRITTI SOCIALI NELL'EUROPA DEL NOVECENTO
pag. 5
Barbara Curli.
“Grande mercato” e nuovi percorsi storiografici sull’integrazione europea pag. 7
pag. 19
Eric Bussière.
Le convenzioni economiche internazionali e la costruzione di un’identità economica dell’Europa: 1900-1930»
Abstract pag. 35
Olivier Feiertag.
I prodromi dell’Europa monetaria: dalla Commissione delle riparazioni alla Banca dei regolamenti internazionali (1919-1930)»
Abstract pag. 51
pag. 69
pag. 83
Beatrice Pisa.
Le associazioni femminili italiane fra diritti sociali e cittadinanza europea (1957-1981)»
Abstract REGIONI/RAGIONI DELLA STORIA
pag. 99
Ercole Sori.
Il lavoro globalizzato. L’emigrazione intercontinentale europea (1800-1914) pag. 159
Nicola Troilo.
Patrie. Il bene storico-artistico e l’identità locale tra Otto e Novecento pag. 177
Mauro Papa.
La rappresentazione del corpo maschile nell’arte dell’Italia fascista