| H |
| · | Creating a Capital for National Socialism. Sacred Spaces and Places of Power in Hitler's Berlin |
| n.s. 2 (2022), 305 |
| · | Ferdinand Lassalle, the First Socialist Celebrity |
| n.s. 2 (2021), 261 |
| · | Storia marittima e storia dei porti |
| n.s. 11 (2002), 5 |
| · | Città e montagna nel Bergfilm europeo tra le due guerre |
| n.s. 19 (2005), 129 [ Abstract ] |
| · | Telecomunicazioni e potere. Il ruolo della trasmissione delle informazioni nella politica e nell'economia fra Ottocento e Novecento |
| n.s. 5 (2000), 13 [ Abstract ] |
| · | Progressi e limiti del regionalismo. L’Alto Adige/Südtirol dopo la Seconda guerra mondiale |
| n.s. 15 (2004), 79 [ Abstract ] |
| · | Fermín Salvochea: la propaganda attraverso la vita |
| n.s. 2 (2021), 241 |
| · | Uno spettacolo. Il processo contro il "vampiro di Dusseldorf" nella Germania di Weimar |
| n.s. 3 (2021), 443 |
| · | Il Pci e l'Urss attraverso i decennali della rivoluzione d'Ottobre (1927-1987) |
| n.s. 3 (2017), 467 |
| · | Scienza e nazione. Aspirazione universalistica e formazione dell’identità nazionale in Europa (secoli XIX-XX) |
| n.s. 11 (2002), 161 |
| · | Utopie nazionali: grandi esposizioni in Europa centro-orientale, 1891-1929 |
| n.s. 17 (2004), 233 [ Abstract ] |
| · | L’emigrazione italiana in Canada nell’era globale tra aspetti culturali e risvolti economici |
| n.s. 18 (2005), 61 [ Abstract ] |
| · | Per una storia culturale dei club alpini europei |
| n.s. 19 (2005), 71 [ Abstract ] |
| · | Politica e piazza pubblica nel Languedoc mediterraneo e nel Roussillon (1830-1875) |
| v.s. 5 (1995), 29 |
| · | Candidati e candidature in Francia (1848-85) |
| n.s. 8 (2001), 129 [ Abstract ] |
| · | The Emergence of Protestant Statecraft and the Question of Religious Liberty in Italian-American Relations, in the 1940s |
| n.s. 1 (2019), 45 |