Memoria e Ricerca 5/2000
Flussi invisibili. Le telecomunicazioni fra Ottocento e Novecento
a cura di Andrea Giuntini.
FLUSSI INVISIBILI. LE TELECOMUNICAZIONI FRA OTTOCENTO E NOVECENTO
pag. 5
Andrea Giuntini.
Con filo o senza filo. Per una storia delle telecomunicazioni pag. 13
Daniel R. Headrick.
Telecomunicazioni e potere. Il ruolo della trasmissione delle informazioni nella politica e nell'economia fra Ottocento e Novecento»
Abstract pag. 25
pag. 45
pag. 67
Alexandre Kostov.
Le telecomunicazioni nella periferia europea. Il telegrafo nei Blacani fino alla Prima guerra mondiale»
Abstract pag. 79
pag. 93
pag. 107
REGIONI/RAGIONI DELLA STORIA
pag. 119
Marco Moroni.
La Terza Italia: la società mezzadrile e gli spazi della modernizzazione pag. 143
Maurizio Ridolfi.
L'organizzazione degli interessi rurali nell'Europa mediterranea del XX secolo pag. 153
Fiammetta Balestracci.
I Consigli dei contadini nella crisi rivoluzionaria tedesca (1918-19): le peculiarità regionali SPAZI ONLINE
pag. 177
pag. 180
pag. 199
STORIOGRAFIE LOCALI
pag. 213