E |
· | «La fine del mondo civile»: reazioni ai bombardamenti sulla Germania (1945-1949) |
n.s. 39 (2012), 175 [ Abstract ] |
· | «Pescecanismo»: Aspects of the Crisis of the Italian State in Dealing with War Profiteering (1915-1922) |
n.s. 1 (2020), 91 |
· | Cattedre perseguitate. L'applicazione delle leggi antiebraiche nei confronti del corpo docente della Regia Università di Milano |
n.s. 3 (2018), 453 |
· | Dalla Transculturalità all’Islamicità? Il caso della Tunisia |
n.s. 43 (2013), 85 [ Abstract ] |
· | Diplomazia e scienza: la politica antartica del Regno Unito e l’Anno geofisico internazionale, 1955-1959 |
n.s. 29 (2008), 145 [ Abstract ] |
· | Storia e mass-media/storia dei mass-media: un bilancio per gli anni Novanta |
v.s. 2 (1993), 5 |
· | From Dominions to Protectorates in Sub-Saharan Africa. Imperial Constitutionalism Setting the Stage for the Commonwealth of Nations |
n.s. 3 (2023), 411 |
· | L'eredità post-coloniale nell’odonomastica della Repubblica |
n.s. 1 (2025), 33 |
· | From Confrontation to Détente? Controversies About a Planned Cold War Museum at Checkpoint Charlie, Berlin |
n.s. 1 (2017), 81 |
· | La religione cattolica e il Pci. Un problema di continuità (1944-1954) |
n.s. 48 (2015), 143 [ Abstract ] |