QUADERNO 22 (2019) - p. 269
a cura di Alessandro Luparini.
QUADERNO 22 | |
7 | Alessandro Luparini. Introduzione |
11 | Dante Bolognesi. Ricordi di Ennio |
STUDI SUL TERRITORIO | |
15 | Matteo Banzola. L'anno senza estate. Carestia ed epidemia nella Legazione Pontificia di Ravenna, 1817-1818 |
49 | Antonio Senta. Anarchia e cooperazione a Ravenna e provincia (1880-1910). L'Associazione generale braccianti e il movimento libertario |
101 | Tito Menzani. Un nuovo modello di agricoltura civica. Alcune riflessioni a partire dalla storia delle cooperative in Emilia-Romagna |
119 | Federico Morgagni. Alla periferia del biennio operaio: la Romagna fra il 1968 e il 1969. Modelli di conflitto, forme della rappresentanza, nuovi protagonismi sociali |
STUDI SU ORIANI E I SUOI TEMPI | |
157 | Dino Mengozzi. Alfredo Oriani e il corpo in politica. Asceta della modernità , "precursore" del fascismo e individualista senza eredi |
233 | Sandro Rogari. Una rivolta contro la modernità ? "La rivolta ideale", epitaffio di Alfredo Oriani |
APPENDICE | |
243 | Alessandro Luparini. Aldo Spallicci commemora Alfredo Oriani nel cinquantenario della morte (Casola Valsenio, 11 ottobre 1959) |
NOTIZIARIO DELLA FONDAZIONE | |
255 | Alessandro Luparini. Notiziario della Fondazione |