Giovedì 26 novembre 2015
Sfide ed alleanze tra Biblioteche e Wikipedia, n.2 - La Mussolini Digital Library
Sfide ed alleanze tra Biblioteche e Wikipedia, n.2
Sezione Toscana
|

Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
|
 |
2° Convegno nazionale
Biblioteca nazionale centrale di Firenze
venerdì 27 novembre 2015
– ore 10.00-13,30
Mattina (10,00-13.30)
Saluti di:
-
Luca Bellingeri, Direttore della BNCF
-
Susanna Giaccai, AIB, Toscana
-
Anna Lucarelli, BNCF, Linee e criteri dei progetti della BNCF con Wikipedia
-
Luca Martinelli, segretario Wikimedia Italia, Wikidata: la soluzione wikimediana ai linked open data
-
Giovanni Bergamin, BNCF e Cristian Bacchi, wikipediano in residenza in BNCF, Le prospettive del riuso dei dati bibliografici con Wikibase
-
M.Grazia Pepe, BNCF e Cristian Bacchi, wikipediano in residenza, Thesaurus del Nuovo soggettario e Wikidata: recenti interventi in BNCF
-
Virginia Gentilini, coordinatrice dei progetti GLAM di Wikimedia Italia e bibliotecaria, Luci ed ombre dei progetti GLAM
-
Federico Leva, Wikimedia Italia, Il progetto BEIC, un anno dopo.
-
Eusebia Perrotto, Biblioteca comunale di Trento, Novità sulla biblioteca digitale Wikisource
-
Mirko Bonanni, , Biblioteca Oriani, Ravenna e Alessio Melandri, wikipediano, La Mussolini Digital Library in Wikisource
-
Silvia Bruni, MAB Toscana, gruppo Linguaggio
Ore 13,30 – 14,30 pausa
Nel pomeriggio è prevista una visita ad alcuni fondi storici della Biblioteca.
https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:GLAM/Biblioteche/Proget/Sfide_e_alleanze_tra_Biblioteche_e_Wikipedia_2
[ Indietro ]