Memoria e Ricerca 1/2022
La caricatura politica in Europa fra Otto e Novecento
a cura di Sandro Morachioli, Irene Piazzoni.
LA CARICATURA POLITICA IN EUROPA FRA OTTO E NOVECENTO
pag. 3
pag. 9
Rolf Reichardt.
La guerra di caricature pro e contro Napoleone Bonaparte. Una cultura della derisione politica su scala europea pag. 33
David Kerr.
Reading and Misreading Caricature in the Nineteenth-Century Illustrated Press. Charles Philipon's "The Abdication of Daumier The First" pag. 49
pag. 69
Irene Piazzoni.
Dalla pace al fascismo. La caricatura italiana nelle battaglie del primo dopoguerra pag. 89
James Whitworth.
Cartoons, Caricature and Conflict. The Role of British News Cartoons in the 1945 General Election pag. 103
Philippe Kaenel.
La guerra fredda e la satira in Svizzera. Alcuni casi studio REGIONI/RAGIONI DELLA STORIA
pag. 123
Tiziana Plebani.
L'amicizia e la città nella Venezia del Novecento. Egle Renata Trincanato ed Elena Bassi pag. 143
Roberto Ibba.
Poteri locali, malavita, rivolte e repressione. Ascesa e declino del questore Felice Pinna pag. 163
Xavier Tabet.
Dalla "certezza del diritto" alle "leggi di Antigone". Piero Calamandrei nella transizione dal fascismo alla Repubblica INTERSEZIONI
pag. 183