| V |
| · | \"Esprit de cité\" e razionalità governamentale: il difficile liberalismo di Alexis de Tocqueville\" |
| In QUADERNO 15 (2006), p. 105 |
| · | Oriani e l’alimentazione nella Romagna dell’Ottocento |
| In (), p. 231 | |
| · | Alfredo Oriani e l'alimentazione nella Romagna dell'Ottocento |
| In QUADERNO 19 (2011), p. 231 |
| · | Ricordo di Augusto Torre |
| In QUADERNO 14 (2005), p. 145 |
| · | I canti popolari nella raccolta di Giovanni Bagnaresi (1864-1945) |
| In QUADERNO 18 (2009), p. 165 |
| · | Alfredo Oriani: dalla \"disfatta\" alla scrittura ritrovata |
| In (), p. 15 | |
| · | Alfredo Oriani: dalla“disfatta” alla scrittura ritrovata |
| In QUADERNO 2 (1991), p. 29 |
| · | Oraini e la solitudine della scrittura |
| In QUADERNO 17 (2008), p. 37 |
| · | Religione e libertà nella \"Democratie en Amérique\" |
| In QUADERNO 15 (2006), p. 63 | |
| · | Il Machiavelli di Oriani e il Machiavelli del \'900 |
| In QUADERNO 16 (2007), p. 11 |
| · | Giacomo Manzoni: vita e carriera di un romagnolo illustre nell\'Europa dei nazionalismi |
| In QUADERNO 16 (2007), p. 195 |
| · | Carteggio (1932-1961) |
| In QUADERNO 14 (2005), p. 131 |