Cerca

Soci e partner

Provincia di Ravenna

Comune di Ravenna

Fondazione del Monte

Cassa di Risparmio di Ravenna

Regione Emilia-Romagna

Ministero della Cultura

Archivio notizie


Tutti gli articoli

ArticoliLettureData
GIORNO DEL RICORDO 2018112408-02-2018
AVVISO: SOSPENSIONE DEI SERVIZI114231-01-2018
GIORNO DELLA MEMORIA 2018122025-01-2018
SGUARDI IN CAMERA124009-01-2018
#inContemporanea. La storia si fa in biblioteca118709-01-2018
Auguri di Buone Feste!!121718-12-2017
“L’arte che rigenera l’arte”. Le rondini di Cracking Art per Dante e la Biblioteca Oriani130211-12-2017
Alfredo Oriani, primo cicloturista della storia91006-12-2017
Un incontro sulla storia locale in Romagna104227-11-2017
Incontro di studio in memoria di Pier Paolo D’Attorre140106-11-2017
Torna la rassegna InContemporanea. La storia si fa in biblioteca155304-10-2017
Dante Plus142705-09-2017
Conferenza del prof. Sandro Rogari al XXIX Incontro al Cardello149605-09-2017
ORARI ESTATE 2017149817-07-2017
"Bindo Giacomo Caletti e il suo tempo" di Luigi Martini147812-06-2017
La Public History all'Oriani172501-06-2017
Dove abitano le parole 2017151816-05-2017
SGUARDI IN CAMERA135104-05-2017
Luigi Carlo Farini statista liberale142728-04-2017
#Europa #europeday110718-04-2017
A Luigi Lotti133507-04-2017
Bando Premio di studio Pier Paolo D'Attorre 2017112030-03-2017
5xmille una firma per Casa Oriani119830-03-2017
#inContemporanea la storia si fa in biblioteca112214-03-2017
Convegno 9 marzo 2017 - A proposito di giusfemminismo.117015-02-2017
Il 27 febbraio convegno su Giovanni Bersani a Ravenna112815-02-2017
SAVE THE DATE: 24/2/2017 16:30, Bologna, Università di Bologna Facoltà Di Scienze Politiche si presentano i nuovi numeri di MR115731-01-2017
#giornatadellamemoria 2017116620-01-2017
"MI RICORDO LE FOTOGRAFIE DEI CARRI ARMATI" [De Gregori, Il '56]121529-12-2016
BUONE FESTE!106022-12-2016
A cento anni dalla nascita di Umberto Foschi138807-12-2016
“CORPO E ANIMA” Se vi viene voglia di fare politica di Luigi Manconi114606-12-2016
Premio di studio "Pier Paolo D’Attorre" edizione 2015141306-12-2016
before/after brexit. Foto e lettere da Londra prima e dopo l’addio142926-10-2016
Nuovo orario biblioteca dal 31 ottobre 2016274422-10-2016
Passioni e Politica. Incontro di studio e di dialogo con Paul Ginsborg e Sergio Labate153220-10-2016
Riapertura Archivi del Novecento143704-10-2016
A ottant'anni dalla guerra civile spagnola: i percorsi biografici dei primi volontari antifascisti romagnoli146003-10-2016
"Silenzio, è la zona di Dante: in piazza San Francesco l'identità fondante della città" (Paolo Bolzani)162113-09-2016
Celebrazione del centenario della nascita del Prof. Umberto Foschi139527-08-2016
idDante - "Il Volto di Dante, per una traduzione contemporanea"139805-08-2016
Conferenza del prof. Dino Mengozzi al XXVIII Incontro al Cardello180705-08-2016
“Fingete di venir meco a Casola Valsenio…”181614-06-2016
IL PROF. SANDRO ROGARI NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CASA DI ORIANI177527-05-2016
Presentazione libro "Trame disperse. Esperienze di viaggio, di conoscenza e di combattimento nel mondo della Grande Guerra"226804-05-2016
Populismo e fascismo. Visioni, rappresentazioni e pratiche tra Europa e America Latina nel Novecento. 210030-04-2016
conferenza stampa e inaugurazione mostra Progetto Pazzi di Jazz154721-04-2016
Dialoghi di moda: la Moda e la Memoria. In occasione del numero monografico di “Memoria e Ricerca” sui Fashion Studies117315-04-2016
5xmille una firma per Casa Oriani132801-04-2016
Nino Carnoli e Guido Pasi presentano il volume Il Nero e il Rosso137623-03-2016
La scomparsa del prof. Luigi Lotti, Presidente della Fondazione Casa di Oriani140210-03-2016
Biblioteche e lettori fanno Rete: abbiamo bisogno di te!160225-02-2016
RASSEGNA 2016 DI STUDI COOPERATIVI122425-02-2016
Una strage non più impunita. Piazza della Loggia dopo la sentenza del 22 luglio 2015157119-02-2016
Una Storia cantata. L'Italia dalla Liberazione a Piazza Fontana attraverso le parole dei cantautori 118819-02-2016
"Orizzonti di guerra. Il primo conflitto mondiale e il cinema del Novecento" [Memoria e Ricerca n. 49/2015]148412-02-2016
Inaugurazione della mostra "Diario fotografico della Grande Guerra 1915-1918"117609-02-2016
Il prof. Gianfranco Pasquino alla Biblioteca Oriani per discutere di riforme costituzionali159002-02-2016
GIORNO DELLA MEMORIA 2016217607-01-2016
Due sculture di Mauro Fragorzi nel giardino della Biblioteca Oriani209429-12-2015
Fitonimia e Zoonimia popolare - 18 e 19 dicembre 2015 - Ravenna, Sala Muratori della Biblioteca Classense217912-12-2015
ORARIO FESTIVITA' 2015205801-12-2015
Sfide ed alleanze tra Biblioteche e Wikipedia, n.2 - La Mussolini Digital Library 153326-11-2015
Cerimonia di conferimento del premio in memoria di Pier Paolo D'Attorre138712-11-2015
lunedì 16 novembre 2015 ore 17, inContemporanea, MASSIMO BUCCIANTINI, "Campo dei Fiori", Einaudi, 2015160510-11-2015
Albania e Malta – L’archeologia italiana agli inizi del Novecento130528-10-2015
A Casola Valsenio due giorni di iniziative per ricordare Giuseppe Pittàno114320-10-2015
Srebrenica. La giustizia negata. 22 ottobre 2015 presso Biblioteca Casa Oriani.186120-10-2015
PRESENTAZIONE ULTIMO NUMERO DELLA RIVISTA MEMORIA E RICERCA121820-10-2015
Passato e futuro di una biblioteca. Il recupero della “Mussolini”, tra memoria e nuove forme di fruizione208310-10-2015
Il 25 settembre si svolgerà la Notte europea dei ricercatori122922-09-2015
Giornate Europee del Patrimonio 19/20 Settembre 2015 - "dove abitano le parole"247910-09-2015
ARTISTI A CASA FOSCHI domenica 13 settembre 2015115310-09-2015
Conferenza della dott.ssa Elena Papadia al XXVII Incontro al Cardello142401-09-2015
A tutti gli utenti della Biblioteca Oriani139630-06-2015
AVVISO AVVISO Installazione nuovi centralini telefonici - Interrotte le linee telefoniche309726-06-2015
Ravenna, in memoria di Pier Paolo D’Attorre: premio di studio per tesi di dottorato224710-06-2015
“Nel cuore nessuna croce manca” . Voci dal fronte italo-austriaco221923-05-2015
martedì 19 maggio 2015 ore 16, inContemporanea, SPECIALE GRANDE GUERRA157416-05-2015
LA CONQUISTA DEL VENTO137307-05-2015
giovedì 30 aprile 2015 ore 16, inContemporanea, VALDO SPINI, "La buona politica", Marsilio, 2013177228-04-2015
Benedetta Tobagi alla Biblioteca Oriani di Ravenna nell'incontro "Battiti di verità"127127-04-2015
2 maggio: chiusura della biblioteca111118-04-2015
I colori della politica. Maurizio Ridolfi presenta i suoi due nuovi libri insieme con Roberto Balzani e Luigi Tomassini186915-04-2015
Riapre a Casola Valsenio Il Cardello, Casa Museo di Alfredo Oriani175601-04-2015
5xmille una firma per Casa Oriani132627-03-2015
L'Italia fra neutralità e intervento. Politica e Governo di fronte alla Grande Guerra.298005-03-2015
Fornitura documenti in consultazione per gli utenti della biblioteca 146126-02-2015
Giorno del Ricordo 2015149305-02-2015
13 e 14 febbraio 2015. Convegno. Famiglia Novecento di Paul Ginsborg194603-02-2015
Giornata della Memoria 2015132320-01-2015
lunedì 19 gennaio 2015 ore 17, inContemporanea 2.0, Virginia Gentilini, "Biblioteche, lettori e Wikipedia"296430-12-2014
“La vigilia d’una travolgente bufera”. Le forze politiche ravennati allo scoppio della Grande Guerra 175509-12-2014
ORARIO FESTIVITA' 2014132504-12-2014
“La vigilia d’una travolgente bufera”. Le forze politiche ravennati allo scoppio della Grande Guerra246101-12-2014
SE N'E' ANDATO SERGIO NARDI 169320-11-2014
PRESENTAZIONE LIBRO DI GIUSEPPE BEDESCHI ANNULLATA123710-11-2014
martedì 11 novembre 2014 ore 17, inContemporanea, GIUSEPPE BEDESCHI, "La prima Repubblica (1946-1993)", Rubbettino, 20131841231-10-2014
Apertura Sale Cavalcoli - Casa Farini147028-10-2014
Friedrich Schürr in Romagna208104-10-2014
venerdì 24 ottobre 2014 ore 17, inContemporanea, EMANUELE FELICE, "Perchè il Sud è rimasto indietro", il Mulino, 20134624104-10-2014
Cambio alla Direzione. Alessandro Luparini nuovo direttore246401-10-2014
"AL TABACHI, i Gruppi di Difesa della Donna nella Resistenza ravennate 1944-1945"820130-09-2014
Quale didattica per i dialetti romagnoli?145230-09-2014
Dantismo e Irredentismo. Convegno di studi a Ravenna, 26 settembre 2014185218-09-2014
VIVI IL VERDE. Alla scoperta dei giardini dell'Emilia-Romagna373103-09-2014
martedì 16 settembre ore 17 inContemporanea: CLAUDIO MARTELLI discute del suo libro "Ricordati di vivere", Bompiani, 20134557103-09-2014
Conferenza della dott.ssa Dalila Tassone al XXVI Incontro al Cardello1014429-08-2014
SUBSIDENZE128029-08-2014
inContemporanea170825-08-2014
Presentazione del volume collettaneo La Settimana Rossa (Roma, Aracne Editrice, 2014)949016-06-2014
Sguardi sulla Grande Guerra195711-06-2014
28 giugno 2014 ore 17. LA BELLEZZA E L'ORRORE. Letture dal fronte occidentale, nel centenario della Grande Guerra12784607-06-2014
La Biblioteca Oriani e il Centenario della Settimana Rossa435705-06-2014
RaFestival 2014: 1914 l'anno che ha cambiato il mondo205223-05-2014
#nottedeilibri Ravenna sabato 31 maggio 2014135923-05-2014
Presentazione del volume "La libertà e il sacrilegio" di Alessandro Luparini e Laura Orlandini Ravenna lunedì 26 maggio 20143319223-05-2014
Alla scoperta delle Case Museo degli scrittori di Romagna4656129-04-2014
26 aprile 2014: chiusura della biblioteca166908-04-2014
Visita il Cardello con la Romagna Visit Card3559005-04-2014
5xmille una firma per Casa Oriani200007-03-2014
Uscito il n. 44 di "Memoria e Ricerca" dedicato ai suoi primi vent'anni di vita562022-01-2014
Presentazione del n. 43 di MR a Torino presso la Fondazione Firpo il prossimo 30 gennaio8060310-01-2014
Inizia il corso sulla storia del Novecento179530-12-2013
Buone Feste!143220-12-2013
Fondazione Oriani: una ricca offerta culturale1405116-12-2013
orario festività 2013136916-12-2013
"dal Risorgimento l'idea di Europa", convegno di studi525621-11-2013
"Luoghi da Sogni" alla biblioteca Oriani171018-11-2013
Uscito il n. 43 di "Memoria e Ricerca" dedicato a "Laicità e sfera pubblica nell'età contemporanea""2679708-11-2013
La Biblioteca Oriani si rinnova165111-10-2013
Chiusura della biblioteca sabato 2 novembre 2013149001-10-2013
Conferenza del prof. Michele Borsatti al XXV Incontro al Cardello1490628-08-2013
Visita il Cardello con la Romagna Visit Card 266730-07-2013
Digital Day - I nuovi servizi di Scoprirete228813-06-2013
IL GRANDE ROGO DEI LIBRI236923-05-2013
La scomparsa di Francesca Anania, storica295509-04-2013
Nuovo CdA per la Fondazione Casa di Oriani263523-03-2013
5xmille una firma per Casa Oriani164420-03-2013
Guida alla nuova versione del portale MediaLibraryOnLine174313-02-2013
Inizia il corso sulla storia del Novecento176428-01-2013
I venti anni di "Memoria e Ricerca". Call for paper236003-12-2012
Avviso al pubblico: 24 e 31 dicembre 2012190026-11-2012
“Dopo l’Unità d’Italia. Il volto nuovo del Paese nel lungo Ottocento”, convegno di studi190013-11-2012
La Fondazione Casa di Oriani nella tabella ministeriale degli Istituti di Cultura177809-11-2012
Nevio Spadoni interpreta il suo monologo La Tromba, Castiglione di Ravenna, 15 novembre 2012, ore 21156806-11-2012
Uscito il n. 40 di "Memoria e Ricerca": "La storia culturale. Parabole di un approccio critico al passato"183525-10-2012
Presentazione di "Oriani e la narrazione della nuova Italia" di Ugo Perolino200318-10-2012
1512, La battaglia di Ravenna, l'Italia, l'Europa149413-10-2012
Conferenza del prof. Ugo Perolino al XXIV Incontro al Cardello162710-09-2012
I prossimi appuntamenti di Casa Oriani233424-07-2012
Dossier di IBC dedicato alle case museo dei poeti e scrittori di Romagna233023-06-2012
"Muri in età contemporanea": uscito il n. 39 di "Memoria e Ricerca"224019-06-2012
Proroga dei termini per asta pubblica di alienazione dell'immobile188616-06-2012
Presentazione del volume sul Coro delle Mondine di Lavezzola274925-05-2012
Alienazione dell'immobile, di proprietà della Fondazione Casa di Oriani, situato a Lugo, Viale G. Rossini n. 26192614-05-2012
“Muri in età contemporanea”, prossimo fascicolo di MR155429-04-2012
La Biblioteca Oriani in vetrina272414-04-2012
5xmille per Casa Oriani178231-03-2012
Corso sulla storia del Novecento211013-01-2012
Uscito il n. 38 di “Memoria e Ricerca” dedicato a “Il corpo violato. Sguardi e rappresentazioni nella Grande Guerra”215211-01-2012
“Oriani e la narrazione della nuova Italia”: è uscito il libro di Ugo Perolino (Massa, Transeuropa, 2011)220702-12-2011
"Cavour e il 'miracolo' dell'Unità d'Italia", convegno di studi, sabato 12 novembre187224-10-2011
E' viaz. Viaggio nella poesia romagnola. Recital di Giuseppe Bellosi. 8 ottobre 2011178903-10-2011
“L’eredità di Alfredo Oriani. Nel centenario della morte”. Uscito il n. 19 dei Quaderni del Cardello225009-09-2011
'Public History. Pratiche nazionali e identità globale': uscito il n. 37 di “Memoria e Ricerca” a cura di Serge Noiret494006-09-2011
Luigi Mascilli Migliorini al XXIII Incontro al Cardello, sabato 17 settembre188101-09-2011
Nuove pubblicazioni di Casa Oriani in arrivo164128-07-2011
Nasce il portale delle Case museo dei poeti e scrittori di Romagna182612-07-2011
Orari nel periodo estivo dal 1 luglio198728-06-2011
Gli Ebook in biblioteca. Seminario166422-06-2011
La storia della musica da ballo romagnola. Presentazione al Centro per il dialetto romagnolo222607-06-2011
La raccolta di testimonianze orali di Tullia Magrini al Centro per il dialetto romagnolo161719-04-2011
Uscito il libro 156211-04-2011
Prolusione di Dante Bolognesi, direttore di Casa Oriani, alla seduta del Consigli provinciale e comunale261325-03-2011
5 per mille per Casa Oriani156124-03-2011
La prolusione di Sauro Mattarelli, presidente di Casa Oriani, in occasione della visita del Presidente della Repubblica229719-01-2011
A Marco Debenedetti il premio Giusti con il libro su Oriani191424-11-2010
I Mille di Garibaldi fra storia e leggenda centocinquant'anni dopo. Convegno200908-11-2010
Garibaldini. Uniformi e patrioti del Risorgimento. Disegni di Pietro Compagni215508-11-2010
I Maggiaioli di Casola Valsenio, domenica 24 ottobre, ore 16, al Cardello166923-10-2010
Maurizio Ridolfi al XXII Incontro al Cardello164624-09-2010
Sospensione dei servizi on line fino al 4 settembre136601-09-2010
Scrivere con gusto 2. Autori e cucina delle case museo della Romagna172611-08-2010
orari nel periodo estivo211710-07-2010
Studiosi di tutto il mondo per l'Oriani144502-07-2010
Inaugurazione mostra159726-05-2010
Presentazione di "Memoria e Ricerca" alla Fondazione Basso a Roma148206-05-2010
Chiusura della biblioteca venerdì 12 marzo153010-03-2010
Presentazione di Memoria e Ricerca all'Istituto Universitario Europeo di Firenze160219-01-2010
Le "lunghe" idee del Risorgimento. Convegno184223-11-2009
Popolo, populismo, democrazia. Convegno di studi180116-10-2009
L’eredità di Alfredo Oriani. Convegno di studi182716-10-2009
Open day e degustazione di vini142014-10-2009
Il centenario della morte di Alfredo Oriani. Il programma della Fondazione198016-09-2009
Master in Comunicazione storica165813-07-2009
Orari nel periodo estivo183701-07-2009
Scrivere con gusto. Autori e cucina delle case museo187127-06-2009
Presentazione di "Alfredo Oriani. Romanzi e teatro" di Marco Debenedetti199918-06-2009
Presentazione dei Quaderni del Cardello143515-06-2009
5xmille dell'IRPEF alla Fondazione Casa di Oriani156515-05-2009
2 maggio: chiusura della biblioteca159102-05-2009
Conferimento del premio “Pier Paolo D’Attorre” per tesi di dottorato di ricerca in storia contemporanea180201-04-2009
Apertura serale dell'Emeroteca149411-03-2009
Presentazione dei Quaderni del Cardello e premio "G. Porisini"154128-02-2009
Emeroteca. Orario a partire dal 1° febbraio165702-02-2009
Variazioni dell'orario nel periodo natalizio158222-12-2008
Dedicato a Umberto Foschi e Giorgio Porisini il n. 17 dei “I Quaderni del Cardello”220922-12-2008
L'Illuminismo e i suoi critici167210-12-2008
Apertura serale della biblioteca152601-12-2008
Presentazione del CD: Le case museo dei poeti e degli scrittori di Romagna171624-10-2008
Pannunzio e gli uomini del “Mondo”. Politica e cultura in una rivista scomoda del dopoguerra206724-10-2008
“Note d’autunno”. La stagione musicale autunnale al Cardello190918-09-2008
“Nuovo millennio, vecchia lingua? Strategie di sopravvivenza per il dialetto”. Conferenza di Giovanni Nadiani al Car211917-09-2008
Presentazione del Centro di documentazione e studio dei beni linguistici e demologici romagnoli177904-08-2008
Le biblioteche: il servizio più apprezzato dai ravennati170704-08-2008
Dal 14 luglio entra in vigore l'orario estivo della biblioteca172415-07-2008
Presentazione del Centro di documentazione e studio dei beni linguistici e demol204022-06-2008
L’archivio fotografico Franco Torre alla Biblioteca Oriani254121-06-2008
Uscito il libro di Marco Debenedetti su Alfredo Oriani232323-05-2008
Approvato il bilancio consuntivo della Fondazione Casa di Oriani210407-05-2008
Happy hour culturale in biblioteca. “Memorie del Mediterraneo: storie di una frontiera liquida”, 3 maggio 2008209717-04-2008
E' uscito il il volume Fra libertà e democrazia. L’eredità di Tocqueville e J.S. Mill, che raccoglie gli atti dei conveg204310-03-2008
Premio "Pier Paolo D’Attorre" per tesi di dottorato di ricerca in storia contemporanea. VIII edizione413722-02-2008
Premio "Giorgio Porisini" per tesi di laurea in storia economica293222-02-2008
Uscito il n. 16 degli Annali della Fondazione “I Quaderni del Cardello”275213-02-2008
Le rivoluzioni del mondo contemporaneo. Ideali, miti, esiti298704-02-2008
Presentazione del volume "Lo scorrere del paesaggio"213229-11-2007
Apertura serale dal 12 novembre173905-11-2007
"Fra totalitarismo e democrazia. L'eredità di Hannah Arendt", convegno di studi220331-10-2007
Happy hour culturale in biblioteca. "La storia, il cinema, i giovani" (19-21 ottobre 2007)242111-10-2007
Giorgio Porisini (1932-1977). Un ricordo dello storico romagnolo262704-10-2007
Manoscritti autografi di Olindo Guerrini donati alla Biblioteca Oriani312207-09-2007
Dal 16 luglio entra in vigore l'orario estivo della biblioteca.193009-07-2007
Uscito il numero di MR su Letteratura e politica. Sulla controrivoluzione nell’Europa del XIX secolo.198507-06-2007
Presentazione del fascicolo 22 di Memoria e Ricerca alla Biblioteca del Senato191312-05-2007
Conferimento del VII premio “Pier Paolo D’Attorre” per tesi di dottorato di ricerca in storia contemporanea196411-05-2007
5 x mille per Casa Oriani240226-04-2007
Se Hitler nel 1945 avesse potuto disporre della bomba atomica?422123-04-2007
Se Luigi XVI nel 1789 avesse impedito la presa della Bastiglia?219018-04-2007
Gli Archivi del Novecento. Inaugurazione martedì 20 marzo 2007181522-03-2007
Inaugurazione della stagione 2007 del Cardello a Casola Valsenio, venerdì 30 marzo 2007256122-03-2007
La storia non si fa con i SE? Riflessioni sull’identità europea245822-03-2007
Gli Archivi del Novecento. Inaugurazione martedì 30 marzo 2007302719-03-2007
Protagonisti della Prima Repubblica. Inizia il corso sulla storia del Novecento194817-02-2007
Presentazione di “Il mondo alpino. Storia, culture e rappresentazioni”191106-12-2006
Apertura serale della biblioteca Oriani243809-11-2006
La donazione della biblioteca del senatore Piero Casadei Monti243804-11-2006
Amori immaginati. Visioni e mutamenti delle passioni fra storia e letteratura214704-11-2006
VII Premio Pier Paolo D'Attorre per tesi di dottorato di ricerca in storia contemporanea260526-07-2006



[ Pagina precedente | Pagina seguente ]


Seleziona il mese da vedere:
2025 2024 2023
2022 2021 2020
2019 2018 2017
2016 2015 2014
2013 2012 2011
2010 2009 2008
2007 2006 2005


 
[ Indice archivio articoli ]